Calendario
Area Utente

2023 – TRA LA FORESTA E LA SAVANA, 10 giorni: Senegal & Gambia

2023 – TRA LA FORESTA E LA SAVANA, 10 giorni: Senegal & Gambia

Giorni:
10
Tipo di viaggio:
Scoperta
Gruppo Internazionale
Gruppo:
da 2 a 16 partecipanti
PREZZO per persona:
- GRUPPO DI 6 O PIU' PARTECIPANTI: 2521 €
- Gruppo di 2/5 partecipanti: 2702 €
- Supplemento camera singola: 330 €
GUIDA: parlante Italiano, Inglese, Francese, Tedesco
Acconto al momento della prenotazione

811,00

L'acconto è inteso come 30% del totale. Per maggiori informazioni, puoi visionare la nostra informativa.

Un sorprendente viaggio che attraversa due Paesi “da nord a sud” e che vi regalerà un’incredibile varietà di paesaggi, ecosistemi e ambienti umani. Attraversando deserto, savana, foreste e paludi di mangrovie, andremo alla scoperta della storia e della tradizione dell’Africa Occidentale, senza farci mancare arte, cultura e musica…

PARTENZE:

17 November 2023

27 Dicembre 2023

PREZZO DA: 2521 €

Sconto:
Data Partenza:
  • 17 Novembre 2023 - 26 Novembre 2023
  • 27 Dicembre 2023 - 5 Gennaio 2024
Totale: 811

Offerta Speciale

Descrizione

SENEGAL & GAMBIA

Un sorprendente viaggio che attraversa due Paesi “da nord a sud”  e che vi regalerà un’incredibile varietà di paesaggi , ecosistemi e ambienti umani.

NATURA ci sposteremo attraverso una spettacolare varietà di paesaggi naturali:  deserto, savana, foreste e paludi di mangrovie.  Il nostro andare sarà principalmente da nord a sud, come quello degli uccelli migratori che provenienti dai paesi freddi vengono, da millenni, a svernare in queste terre soleggiate e che ci accompagneranno, come una presenza discreta lungo tutto l’itinerario. In Senegal il Parco di Djoudj è considerato il principale santuario degli uccelli migratori; anche il Gambia è famoso come destinazione degli uccelli migratori.

STORIA, PREISTORIA E VILLAGGI “FUORI DAL TEMPO”
Scopriremo siti storici quali l’isola di Gorè che fu punto di raccolta degli schiavi destinati al Nuovo Mondo e Saint Louis – la prima capitale dell’Africa Occidentale Francese. Dakar, l’attuale grande capitale del Senegal e centro intellettuale africano fin dai tempi antecedenti l’indipendenza. Sperimenteremo contatti con genti e luoghi “senza tempo”: i pastori nomadi, gli  sperduti villaggi e scopriremo siti preistorici con migliaia di misteriosi  monoliti .

ARTE, CULTURA & MUSICA
Nella savana del nord saremo invitati al campo di pastori nomadi e faremo la conoscenza della più grande confraternita africana che pratica un Islam assolutamente pacifico, rifiutando qualsiasi forma di fondamentalismo e violenza.
A sud verremo introdotti alle religioni tradizionali animistiche, faremo conoscenza di Re tribali e popoli che ancora costruiscono e venerano le statue degli antenati, unica possibilità di ammirare l’arte tribale nel suo contesto originale. Potremo assistere, infine, alle spettacolari danze delle maschere.

Nella Casamance, regione animista, saremo testimoni della celebrazione delle maschere Diola che rappresentano l’incarnazione degli Spiriti. L‘uscita delle maschere è sempre un evento speciale che coinvolge la partecipazione di tutto il villaggio in un intenso mix di magia, musica e danze.
Ci concentreremo anche sull’arte e la musica contemporanea: la metropoli di Dakar è da sempre la capitale culturale dell’Africa Occidentale. Essa attira schiere di pittori, scultori ed artisti provenienti dall’intero continente.  Incontreremo la vibrante comunità presso il “Village des Arts”.
In Gambia e in Casamance durante l’weekend ci divertiremo al ritmo della musica dal vivo nei “caldi” club africani.

Giorno 1: DAKAR, CAPITALE     Senegal
Arrivo a Dakar e trasferimento all’hotel.

Giorno 2: DAKAR, METROPOLI DELL’ARTE & GOREE     Senegal 
Dakar, vivace e grande metropoli africana è il centro  intellettuale, culturale  ed artistico già dai tempi  dell’indipendenza.  Visiteremo la zona del “Plateau,  il Palazzo del Governatore ed alcuni interessanti mercati come Kermel , costruito in puro stile coloniale. Imbarco sul traghetto che ci condurrà all’isola di Gorè dove passeremo la notte. L’isola, di fronte a Dakar,  fu punto di raccolta degli schiavi destinati alle Americhe. Di quell’epoca buia conserva ancora numerose vestigia. Oggi Gorè ha assunto una nuova dimensione: grazie al suo clima sempre rinfrescato dalla brezza marina, alla storia, alla ben conservata architettura dell’epoca, ai numerosi e simpatici ristorantini e boutique, Gorè ha saputo trasformarsi in apprezzata meta di escursione.

Giorno 3: LAGO ROSA E VILLAGGI DI PESCATORI     Senegal
Proseguimento su strada per il Lago Rosa noto anche come Lac Retba, un lago salato poco profondo e circondato dalle dune. Lungo la costa scopriremo il più grande villaggio di pescatori del Senegal.  Ai margini del Deserto di  Lampoul, alcuni veicoli  4×4 D ci attenderanno per superare le dune e condurci al nostri campo tendato.

Giorno 4: SAINT LOUIS     Senegal 
Saint Louis, una cittadina che per la sua storia, le sue atmosfere coloniali e per la sua vivacità merita un capitolo a parte. Fu la capitale dell’Africa Occidentale Francese e divenne lo scalo principale dell’Aeropostale, in questa cittadina era di casa Saint Exupéry pioniere dell’aviazione e grande scrittore (Il piccolo Principe). Il modo migliore per scoprire la città, le sue viuzze coloniali, i quartieri dei pescatori è in calesse, mezzo di trasporto in voga presso la popolazione, ed è proprio quello che faremo per apprezzare l’atmosfera unica di questa affascinante cittadina.

Giorno 5: IL SANTUARIO DEGLI UCCELLI & TRIBU’ NOMADI     Senegal
Partenza mattutina per dirigerci verso nord e scoprire un isolato ecosistema umido: il Parco di Djoudj “oasi naturale” composto da centinaia di chilometri parzialmente inondati, abitato da oltre un milione di uccelli sia  stanziali sia migratori che qui nidificano. Questo “paradiso umido” ai confini del deserto ha la più grande concentrazione di pellicani mai registrata. Nel pomeriggio proseguimento verso il deserto del Ferlo alla ricerca delle steppe dove nomadizzano le grandi mandrie di Zebù dei nomadi Peul.

Giorno 6: CONFRATERNITA TUBA     Senegal 
L’arrivo di un gruppo di viaggiatori occidentali è un avvenimento inconsueto presso la città sacra di Tuba:  qui scopriremo il grande senso di ospitalità che caratterizza le confraternite africane. La città sacra è quasi uno “stato nello stato”, il fondatore fu un appartenente Sufi  di nome Amhadou Bàmba Mbake, gli abitanti seguono il movimento dei Mouridi che ancora oggi svolge un grande impatto sociale ed economico in Senegal.

Giorno 7: MEGALITI     Senegal / Gambia
Partenza mattutina . Lasceremo la strada principale per scoprire il sito megalitico di Sine Ngayene composto da 52 cerchi  di megaliti, incluso un doppio cerchio. Con un totale di 1102 pietre scolpite, questo sito davvero unico è stato riconosciuto dall’ UNESCO. Dopo il disbrigo delle formalità al confine con il Gambia, ci dirigeremo verso le rive settentrionali dell’estuario del Gambia dove ci uniremo alla folla colorata e vivace che si imbarca sul traghetto locale per attraversare il  grande fiume. Faremo scalo a Banjul e arriveremo all’hotel.

Giorno 8: PARCO ORNITOLOGICO     Gambia / Senegal
Con l’aiuto di un ornitologo potremo ammirare le differenti specie di uccelli africani nel loro habitat. Visiteremo anche l’interessante Museo Nazionale focalizzato sui differenti aspetti del Paese: archeologia storia, arte, musica e fotografia. Dopo il pranzo ci trasferiremo al confine meridionale  con la Casamance del Senegal. In serata arrivo al nostro confortevole hotel sulle rive del fiume Casamance dove pernotteremo per due notti.

Giorno 9: I RE SACRI     Senegal 
Oggi visiteremo le bellissime case fortificate d’argilla dei Diola, che riflettono il concetto di difesa tipico delle società tribali, egualitarie ed acefale. Ne deriva che le case a impluvio, con una grande apertura nel centro del tetto, sono vere costruzioni fortificate, dove l’armonia delle forme e la fusione dei materiali tradizionali (legno e argilla) ne fanno un bell’esempio di “architettura sculturale africana”.  Nel pomeriggio seguiremo una pista che ci condurrà ad un grazioso villaggio dove incontreremo le  maschere che lasciano la foresta sacra (dove solo gli iniziati sono ammessi) per danzare davanti ad un pubblico entusiasta. Le maschere fanno parte della cultura animista e tradizionale dei Diola e Malinka, tutti le rispettano e ne hanno soggezione in quanto incarnano gli Spiriti che assolvono un ruolo importante nel risolvere le dispute tra i vari villaggi.

Giorno 10: DAKAR OUT      Senegal 
Transfer verso l’aeroporto per effettuare uno spettacolare volo verso Dakar sorvolando fiumi, estuari e la costa Atlantica. Arrivo a Dakar e tempo per l’ultimo shopping. Trasferimento verso l’aeroporto per il volo di rientro.

A causa della limitata disponibilità di camere, si raccomanda di prenotare in anticipo

VISA: Senegal: Visto non necessario per cittadini EU-USA-CANADA (verificate lista completa). Gambia si prega verificare presso Ambasciata o Consolato. Se necessario, richiedere visto a due entrate.

VACCINAZIONI: Febbre gialla: obbligatoria. Colera: al momento della compilazione di questa nota non è richiesta, è comunque preferibile verificare prima della partenza. Trattamento anti-malarico: assolutamente consigliato.

PASTI: pranzo presso ristoranti locali (menu turistici) o picnic; cena presso ristoranti degli hotel (menù turistici)

BAGAGLI si raccomanda di contenere il peso dei bagagli a 20 kg a persona, consigliate sacche morbide

ASSICURAZIONE: non inclusa – obbligatoria per  assistenza medica ed eventuale rimpatrio. Non siamo responsabili  di danni fisici  o danni ai vostri materiali.
Consulta la nostra proposta assicurativa: https://transafrica.biz/en/travel-insurance-en/

MEZZI DI TRASPORTO: su trade e piste Minibus o 4×4, volo da Ziguinchor a Dakar

PERNOTTAMENTI: Gli hotel sono stati scelti accuratamente. Tenendo in considerazione la scarsa disponibilità di camere e i casi di forza maggiore, gli organizzatori si riservano la possibilità di sostituirli con altre sistemazioni alberghiere, il più possibile equivalenti. In alcuni hotels la poca disponibilità di camere non garantisce sempre la possibilità di usufruire di camere singole.

Tutti in nostri tour prevedono un minimo di flessibilità che permette di approfittare delle occasioni “fuori programma” che possono capitare durante il viaggio.

Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Spese dovute a tali variazioni saranno a carico del partecipante. Naturalmente la guida farà il possibile per attenersi al programma originale.

L’itinerario può essere rovesciato senza nessun cambiamento nel programma.

I prezzi potrebbero variare in caso di aumento dei costi dei servizi, indipendenti dalla volontà dell’organizzatore

  • Assistenza all’aeroporto di Dakar per l’ arrivo e per la partenza
  • Alla varietà di culture e di ambienti naturali e percorsi corrisponde la varietà dei veicoli più appropriati: minibuses/microbuses, 4×4, calesse locale (uso privato), taxi locali chiamati “taxi brousse” (uso privato), carretto locale, volo domestico
  • Guida locale (Parlante: Inglese, Francese, Italiano e Spagnolo)
  • Tour e visite come da programma
  • Sistemazione in camere/bungalow/campi mobili/cabine standard, come menzionato
  • Tutti i pasti come menzionato , dalla colazione del giorno 2 al pranzo del giorno 10
  • Acqua minerale in bus/auto durante le visite, 1 bottiglia al giorno
  • Entrate nei musei, parchi, aree protette, festival ed eventi vari come da programma
  • Pass per il carnevale, quando previsto
  • Box di pronto intervento
  • Tasse

 

Non incluso:

  • Voli internazionali per /da Dakar
  • Visa
  • Pasti e/o escursioni turistiche diverse da quanto specificato nel programma
  • Acqua minerale e tutte le bevande nei ristoranti e negli hotel
  • Facchinaggio
  • Spese personali per foto e video
  • Assicurazione (obbligatoria)
  • Mance per autisti, guide, cuochi e staff hotel
  • Qualsiasi spesa di natura personale quali telefonate, lavanderia etc.
  • Spese di consegna bagagli persi
  • Tutto ciò non menzionato nel programma

Condividi su

condividi facebook condividi linkedin condividi twitter invia mail

Invia una richiesta